Busy. Please wait.
Log in with Clever
or

show password
Forgot Password?

Don't have an account?  Sign up 
Sign up using Clever
or

Username is available taken
show password

Your email address is only used to allow you to reset your password. See our Privacy Policy and Terms of Service.


Already a StudyStack user? Log In

Reset Password
Enter the associated with your account, and we'll email you a link to reset your password.

Analisi Logica Fill In The Blanks

      Help!   
In each blank, try to type in the word that is missing. If you've typed in the correct word, the blank will turn green.

If your not sure what answer should be entered, press the space bar and the next missing letter will be displayed.

When you are all done, you should look back over all your answers and review the ones in red. These ones in red are the ones which you needed help on.
Term: Definition: Indica la persona, l'animale o la cosa che compie l'azione espressa dal .
Term: PREDICATO Definition: Il predicato è l'elemento fondamentale della frase; è da un verbo che esprime ciò che fa o come è il soggetto.
Term: PREDICATO Definition: Il predicato verbale esprime un' azione o un modo di del soggetto.
Term: PREDICATO Definition: Il predicato nominale indica una qualità o una del soggetto.
Term: Definition: Il complemento di denominazione indica il nome proprio di una persona, di un'animale, di un luogo, di un di tempo.
Term: Definition: Il complemento partitivo indica l'insieme di cui si solo una parte.
Term: Definition: Il complemento di termine esprime la persona, l'animale o la cosa a cui è rivolta l'azione del verbo.
Term: AGENTE E CAUSA Definition: Il complemento di esprime la persona o l'animale che compie l'azione espressa da un verbo di forma passiva.
Term: COMPLEMENTO DI Definition: I complementi di luogo indicano il luogo in cui si verifica l'azione o la situazione dal verbo.
Term: STATO IN Definition: Il complemento di stato in indica il luogo in cui ci si trova o in cui avviene l'azione espressa dal verbo.
Term: MOTO A Definition: Il complemento di moto a indica il luogo verso cui si è diretti.
Term: MOTO DA Definition: Il complemento di moto da luogo indica il che si lascia o da cui si arriva.
Term: MOTO PER Definition: Il complemento di moto per luogo il luogo che si attraversa o per cui si passa.
Term: FIGURATO Definition: Quando il luogo di cui si parla non è un fisico e reale, ma è inteso in senso astratto.
Term: ORIGINE O Definition: Il complemento di origine o indica il luogo, la famiglia, la condizione sociale da cui proviene o discende una persona, un'animale, una cosa.
Term: ALLONTANAMENTO Definition: Il complemento di allontanamento o separazione indica il luogo, la , la cosa da cui qualcuno o qualcosa si allontana o si separa
Term: COMPLEMENTO DI Definition: I complementi di tempo indicano il in cui si verifica l'azione o espressa dal verbo o la sua durata.
Term: DETERMINATO Definition: Il complemento di tempo determinato il momento in cui avviene l'azione espressa dal verbo.
Term: TEMPO Definition: Il di tempo continuato indica la durata dell'azione o della situazione espressa dal verbo.
Term: ETA Definition: Il complemento di età esprime l'età di una persona, animale o cosa, oppure a quale età una persona ha compiuto una azione o si è trovata in una determinata situazione
Term: Definition: Il complemento di causa indica il motivo, la causa per cui si l'azione o la situazione espressa dal verbo.
Term: FINE O Definition: Il complemento di fine o scopo indica lo scopo, il fine per cui si il fatto o l'azione espressa dal verbo.
Term: E SVANTAGGIODefinition: I complementi di vantaggio e indicano la persona, l'animale o la cosa vantaggio o svantaggio dei quali si compie l'azione o si realizza la circostanza espressa dal verbo.
Term: MEZZODefinition: Il complemento di indica per mezzo di chi o di che cosa avviene l'azione espressa dal verbo.
Term: Definition: Il complemento di modo in cui avviene l'azione o si verifica la circostanza espressa dal .
Term: E UNIONEDefinition: Il complemento di compagnia la persona o l'animale insieme ai quali ci si trova o si compir l'azione.
Term: Definition: Il complemento di indica la persona, l'animale o la cosa con cui si stabilisce un rapporto, di accordo o di opposizione.
Term: ARGOMENTODefinition: Il complemento di indica l'argomento di cui si sta parlando
Term: ABBONDANZA E Definition: I complementi di abbondanza e indicano ciò di cui si ha in abbondanza o di cui si è privi, sia sul piano materiale, sia su quello morale.
Term: SPECIFICAZIONEDefinition: Il complemento di specificazione esprime una precisazione rispetto al nome, verbo o aggettivo cui si .
Term: PREDICATIVI Definition: I complementi predicativi sono nomi o aggettivi che completano il significato del .
 
Embed Code - If you would like this activity on your web page, copy the script below and paste it into your web page.

  Normal Size     Small Size show me how
Created by: Jonathan2011
Popular Italian sets