Busy. Please wait.
Log in with Clever
or

show password
Forgot Password?

Don't have an account?  Sign up 
Sign up using Clever
or

Username is available taken
show password

Your email address is only used to allow you to reset your password. See our Privacy Policy and Terms of Service.


Already a StudyStack user? Log In

Reset Password
Enter the associated with your account, and we'll email you a link to reset your password.

L'arte romana Test

Enter the letter for the matching Answer
incorrect
1.
Come erano considerate pittura,scultura,ceramica,arte del mosaico e oreficeria
incorrect
2.
Da cosa derivano le straordinarie innovazioni nelle tecniche di costruzione dei Romani?
incorrect
3.
Dove veniva applicato il sistema costruttivo dell'arco?
incorrect
4.
Che tipo di arco usavano i Romani?
incorrect
5.
Scaricare il pesosui pedritti cosa consentiva di reaizzare?
incorrect
6.
Quali erano i materiali poveri?
incorrect
7.
Oltre alle funzioni specifiche quale opera svolgevano strade,ponti,acquedotti,edifici monumentali?
incorrect
8.
Quale è a vera arte per i Romani?
A.
Arti minori al servizio dell'architettura con funzione decorativa e ornamentale
B.
L'arco a tutto sesto,a forma di semicerchio
C.
Mattoni di argilla e pietra tufacea
D.
Propaganda delle idee e dei valori della romanità e di celebrazione dell'impero
E.
Costruzioni grandiose con aperture anche molto ampie
F.
Arte delle costruzioni e delle opere di ingegneria
G.
Nella volta e nella cupola
H.
Uso contemporaneo di pietre,cemento e mattoni nelle varie tipologie di murature
Type the Answer that corresponds to the displayed Question.
incorrect
9.
L'arco consente di scaricare il peso su cosa?
incorrect
10.
Quali materiali i Romani seppero utilizzare al massimo?
Type the Question that corresponds to the displayed Answer.
incorrect
11.
Sistema di copertura derivato dall'estensione longitudinae dell'arco
incorrect
12.
Formato da blocchetti piramidali,che componevano un reticolo regolare
incorrect
13.
Le mura urbane erano composte da grosse pietre tagliate e squadrate
incorrect
14.
Le pietre hanno forma irregolare e accostamento quasi casuale
incorrect
15.
Mattoni disposti su due muri regolari,entro cui si versava il cemento
incorrect
16.
Deriva dall'intersezione di due volte a botte perpendicolari tra loro
incorrect
17.
Generata dalla rotazione dell'arco intorno al proprio asse

Embed Code - If you would like this activity on your web page, copy the script below and paste it into your web page.

  Normal Size     Small Size show me how
Created by: amygdalate
Popular History sets