Busy. Please wait.
Log in with Clever
or

show password
Forgot Password?

Don't have an account?  Sign up 
Sign up using Clever
or

Username is available taken
show password

Your email address is only used to allow you to reset your password. See our Privacy Policy and Terms of Service.


Already a StudyStack user? Log In

Reset Password
Enter the associated with your account, and we'll email you a link to reset your password.

Area 2

        Help!  

Term
Definition
Teoria dell’organizzazione scientifica del lavoro ONE BEST WAY di Taylor: unico modo/strada ottimale   show
🗑
Teoria della direzione amministrativa. Cinque funzioni/azioni chiave del management industriale: pianificare, organizzare, comandare, coordinare, controllare   show
🗑
Teoria della burocrazia Tre tipi puri di potere legittimo: tradizionale, carismatico, legale (o razionale)   show
🗑
Toyotismo, basato sulla strategia di produzione nota come Just in time production (produzione giusto in tempo)   show
🗑
I maggiori esponenti delle Teorie motivazionaliste   show
🗑
show Fred Edward Fiedler  
🗑
Teorie contingenti/situazionali dell’organizzazione   show
🗑
Principale esponente della Scuola delle Relazioni Umane ed effetto Hawthorne   show
🗑
Teoria dei sistemi aperti. Ha definendo l’ambiente come “complesso di elementi che stanno in interazione tra loro e con l’ambiente circostante”.   show
🗑
show Abraham Maslow  
🗑
Teoria dei due fattori (o bifattoriale): fattori igienici o estrinseci e fattori motivanti o intrinseci   show
🗑
show Michel Crozier  
🗑
show Henry Mintzberg  
🗑
show Henry Mintzberg  
🗑
Analisi SWOT: i punti di forza (Strengths), debolezza (Weaknesses), le opportunità (Opportunities) e le minacce (Threats) di un progetto.   show
🗑
show Robert Freed Bales  
🗑
Teoria Z, una teoria di gestione in cui si sottolinea l’importanza della partecipazione dei dipendenti in una organizzazione   show
🗑
Concetto di Management by objectives (1954)   show
🗑
Individua i seguenti 3 stili di leadership: autoritario, democratico, laissez-faire   show
🗑
Individua i seguenti 6 stili di leadership: autoritario, visionario, affiliativo, democratico, battistrada, coaching   show
🗑
Emotional Intelligence (1995) Essere leader (2012) Leader risonante   show
🗑
show Philip Selznick  
🗑
Benchmarking inteso come la comparazione sistematica delle performances   show
🗑
La celebre formula della comunicazione 5 W: Who, what, whom, where, what effects (1948)   show
🗑
Teoria dei sistemi sociali (1984) La comunicazione comprende tre tipi di attività: Informazione, Atto del comunicare, Comprensione   show
🗑
Teoria dell’agire comunicativo” (1981)   show
🗑
show Paul Watzlawick  
🗑
show fortuna!  
🗑
show Antonio Cocozza  
🗑
Gli strumenti del comunicare: Medium caldi e medium freddi   show
🗑
Knowledge management ( la gestione della conoscenza teorizzata da)   show
🗑
show Nonaka e Konno  
🗑
Modello SECI: Socializzazione, Esternalizzazione, Combinazione, Internalizzazione (1995)   show
🗑
show Karl E. Weick  
🗑
show Cohen, March e Olsen  
🗑
L’autore di “Instructional Leadership and the School Principal: A Passing Fancy that refuses to fade away. Leadership and Policy in School” (Leadership didattica e preside scolastico: una fantasia passeggera che rifiuta di svanire. Leadership e politica)   show
🗑
show Kenneth Leithwood  
🗑
L’autore di “Storia del pensiero organizzativo” (2008)   show
🗑
show Chester I. Barnard  
🗑
L’autore di “Senza Leadership: la costruzione del dirigente scolastico. Dirigenti e autonomia nella scuola italiana” (2013)   show
🗑
show Thomas J. Sergiovanni  
🗑
La teoria della complessità delineata nel libro “Prede o ragni. Uomini e organizzazioni nella ragnatela” (2005) è di:   show
🗑
Concetto di comunità di pratica   show
🗑
Il teorico della Learning Organization   show
🗑
show Edgar Schein  
🗑
5 modalità di gestione del conflitto: vincitore-perdente; perdente-vincente; perdente-perdente; io vinco qualcosa - tu vinci qualcosa; vincente-vincente   show
🗑
Il modello della probabilità di elaborazione ELM (Elaboration Likelihood Model)   show
🗑
Human Capital Sustainability Leadership (2018)   show
🗑
show Joyce Epstein  
🗑
show Hans Selye  
🗑
show Heinz Leymann  
🗑
“Riunioni efficaci a scuola. Ridefinire i luoghi della comunicazione scolastica” (2003)   show
🗑
show Gestione "gentile", che genera comportamenti più efficaci senza obblighi, minacce ecc. Come la moral suasion. "nudge" in inglese: colpetto di gomito, invito sommesso  
🗑
Approccio No blame   show
🗑
show Karl Weick  
🗑
show vd Thatcher - Brunetta  
🗑
Seligman   show
🗑
show Nordahl  
🗑
Anarchia organizzata   show
🗑
show Kools, Stoll: punta sulla cultura condivisa e sull’apprendimento professionale coinvolgendo tutto il personale scolastico  
🗑
Comunicazione organizzativa   show
🗑
Modello decisionale da cui vengono fuori 4 stili . Teoria di leadership situazionale   show
🗑
Leadership situazionale: anche qui vengono fuori 4 stili   show
🗑
show Vroom–Yetton; Hersey e Blanchard  
🗑
Mgmt (DS) vs governance (CDI)   show
🗑
Leadership trasformazionale   show
🗑
Schema CIPP Context, Input, Process, Product, su cui si basa il RAV   show
🗑
show Schema CIPP Context, Input, Process, Product, su cui si basa il RAV  
🗑


   

Review the information in the table. When you are ready to quiz yourself you can hide individual columns or the entire table. Then you can click on the empty cells to reveal the answer. Try to recall what will be displayed before clicking the empty cell.
 
To hide a column, click on the column name.
 
To hide the entire table, click on the "Hide All" button.
 
You may also shuffle the rows of the table by clicking on the "Shuffle" button.
 
Or sort by any of the columns using the down arrow next to any column heading.
If you know all the data on any row, you can temporarily remove it by tapping the trash can to the right of the row.

 
Embed Code - If you would like this activity on your web page, copy the script below and paste it into your web page.

  Normal Size     Small Size show me how
Created by: Cieri
Popular Italian sets